- Dettagli
- Creato MerAMCETE_Dicembre+0100RDicAMCET_Jth7
Gli assessori Raimondo Mondaini e Clemente Rossi, su segnalazione dei cittadini, hanno interessato la Polizia Municipale che è tempestivamente intervenuta per stroncare sul nascere una pratica che era sconosciuta a Falconara: il fenomeno dei parcheggiatori abusivi.
Questa mattina infatti, in pieno centro, un 38enne liberiano, si è improvvisato posteggiatore abusivo e stazionando nelle vicinanze di un supermercato, aiutava le auto ad individuare un posto libero e ad eseguire le manovre di parcheggio. Tutto ciò nel tentativo di ottenere una ricompensa/pagamento per il servizio fornito.
Una situazione che
Si ribadisce infatti che la sosta a Falconara è gratuita fino alla fine del periodo di festività e che quindi nulla è dovuto a nessuno.
Successivamente gli uomini della PM hanno effettuato una serie di controlli nelle vicinanze di altre attività commerciali del territorio comunale per verificare la presenza di eventuali altri fenomeni legati all’accattonaggio senza però riscontrare comportamenti sospetti e/o ulteriori violazioni.
(ufficio stampa Comune di Falconara Marittima)
- Dettagli
- Creato LunPMCETE_Dicembre+0100RDicPMCET_Jrd7
Gabrielli: "La Protezione Civile delle Marche, esempio da seguire"
Il sistema di Protezione Civile delle Marche è un esempio da seguire a livello nazionale. Sono state queste le parole pronunciate dal capo del Dipartimento Franco Gabrielli durante il seminario che questa mattina si è tenuto a Loreto sul tema "Il rinnovato sistema di protezione civile". Non potevo mancare, visto che tra le mie deleghe in giunta c'è anche quella che riguarda questo settore.
Gabrielli ha illustrato una situazione parecchio critica. I tagli previsti a livello centrale hanno tolto risorse al sistema ma la Regione Marche, per l'assenza di sperperi, la sua operatività che passa attraverso sale operative integrate (una per provincia) e la capillarità dei gruppi comunali di volontari, è stata citata come esempio virtuoso da seguire.
Una bella soddisfazione per il dirigente del dipartimento regionale, il nostro concittadino Roberto Oreficini, presente al seminario insieme all'assessore regionale Paolo Eusebi.
Il pensiero poi non poteva non andare al nostro gruppo comunale. A Falconara abbiamo un centinaio di volontari che mettono a disposizione il loro tempo libero al servizio della collettività.
Alla fine è intervenuto anche il sindaco Goffredo Brandoni che, a nome dell'Anci, ha sottolineato come i tagli del Governo siano finiti sulle spalle dei Comuni e come solo grazie al volontariato si riesca a far fronte comune durante le emergenze.
- Dettagli
- Creato LunPMCETE_Dicembre+0100RDicPMCET_Jrd7
Più sicurezza per le strade di Falconara Alta
Finalmente riusciremo a mettere in sicurezza un incrocio stradale che da tempo ci dava qualche grattacapo.
Sto parlando di quello tra le vie Milano, VIII Marzo e Pergoli, a Falconara Alta. Un'intersezione molto utilizzata da chi si reca al Castello o da quanti, magari impropriamente, scelgono via Milano per bypassare il centro di Falconara e raggiungere Palombina Vecchia o addirittura Ancona (e viceversa).
Presto sarà realizzata una rotatoria e grazie al recente acquisto di una porzione di terreno nelle vicinanze (circa 66 mq) potremo renderla più larga e funzionale.
Quest'opera permetterà di attraversare l'incrocio in tutta sicurezza visto che ora abbiamo problemi di scarsa visibilità all'incrocio e, d'altra parte, obbligherà gli automobilisti a ridurre la velocità, per la tranquillità anche dei pedoni.
L'operazione è stata resa possibile sfruttando gli oneri (58mila euro) di un'urbanizzazione tra via Sordi e via Bordoni. La fine del cantiere è prevista per la prossima primavera.
Con questa nuova rotatoria, unita agli attraversamenti rialzati e ai rifacimenti stradali già realizzati in passato, abbiamo mantenuto fede agli impegni presi con i cittadini durante due assemblee pubbliche che si sono tenute in passato nei locali del Mutuo Soccorso.